lunedì 25 giugno incontro con il costaricain provincia il vice ministro dell’ambiente

Il viceministro dell’Ambiente del Costarica Jorge Rodriguez sarà ricevuto lunedì 25 giugno dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini per un incontro, in programma alle ore 10,30 nel Palazzo della Provincia  (viale Martiri della Libertà 34). Partecipano anche Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, Paolo Pettazzoni, presidente delle Guardie ecologiche volontarie di Modena, e Dario Sonetti, del dipartimento di Biologia animale dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Tra i temi al centro dell’incontro spiccano i rapporti di collaborazione tra la Provincia di Modena e il governo del Costarica costruiti in questi ultimi anni tramite le Gev e l’Università allo scopo di tutelare le foreste tropicali e le biodiversità. La Provincia, infatti, ha “adottato” in Costarica un pezzo di foresta tropicale di circa 100 ettari, parte del parco “Dona Karen”, nella zona nord est del paese, nella regione di Guanacaste. Nella stessa area, è stata finanziata l’apertura di un centro di educazione ambientale per le scuole del Costarica che è stato visitato anche da scolaresche modenesi.

Dopo l’incontro in Provincia il viceministro Rodriguez raggiungerà Bomporto per incontrare nel pomeriggio (ore 15,15) gli alunni della scuola elementare del paese gemellate con una scuola del Costarica. La visita a Modena si conclude alle ore 17,30 all’Università con un incontro nella Biblioteca scientifica interdipartimentale in via Campi 213.

Il Costarica ha fatto della salvaguardia ambientale un pilastro fondamentale della propria politica. All’avanguardia nelle scelte gestionali e organizzative questo piccolo paese centroamericano ha trovato una sua formula originale di sviluppo economico sostenibile: 19 parchi nazionali (pari al 27 per cento del territorio), dieci riserve biologiche, otto riserve forestali e 26 zone protette a salvaguardia di un ambiente naturale unico che conta 500 mila specie animali censite (il 6 per cento dell’intero del pianeta), 12 diversi ecosistemi forestali, una imponente catena montuosa con alcuni vulcani attivi, spiagge incontaminate protette da chilometri di barriera corallina.

 

 

Þ I giornalisti sono invitati. Per interviste radiofoniche e televisive si ricorda la concomitanza con la conferenza stampa sui concerti della Via Lattea (comunicato n. 846)

Pubblicato: 22 Giugno 2007