clima 1 – la giornata mondiale dell’ambientemartedì 5 giugno il consiglio straordinario

“I ghiacci si sciolgono… il mare arriverà anche a Modena?” E’ la provocazione contenuta nel titolo della seduta straordinaria del Consiglio provinciale di martedì 5 giugno, in occasione Giornata mondiale dell’ambiente promossa dalle Nazioni unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei cambiamenti climatici, il riscaldamento della terra e lo scioglimento dei ghiacciai.

«Servono più tutele per l’ambiente – ha sottolineato Luca Gozzoli, presidente del Consiglio provinciale – ma anche un cambiamento nelle piccole azioni quotidiane di tutti. Per chi ha responsabilità di governo, occorre prendere atto dell’allarme degli scienziati e mettere in campo tutte le scelte più opportune per ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente».

Come ha affermato Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, introducendo i lavori del Consiglio «anche le comunità locali possono dare il proprio contributo per invertire una tendenza e ridurre le emissioni in atmosfera di gas serra. La Provincia ha di recente approvato il Piano di risanamento dell’aria e ha avviato la riflessione per un nuovo Piano energetico. Abbiamo inoltre avviato nuovi percorsi legati all’educazione ambientale con la collaborazione di Comuni e associazioni per stimolare comportamenti individuali più attenti ai problemi della sostenibilità».

Tra gli esperti intervenuti nel corso del Consiglio figurano Salvatore Quattrocchi, dell’Osservatorio geofisico dell’Università di Modena, che ha parlato dell’evoluzione del clima in questi ultimi anni a Modena (vedi comunicato n.730),  Paolo Cristofanelli del Cnr di Bologna, che ha illustrato l’attività dell’Osservatorio del Cimone, Franco Zinoni dell’Arpa Emilia Romagna che ha dedicato il suo intervento al problema dell’impatto del clima sull’agricoltura della Pianura Padana (vedi comunicato n. 731), mentre Giovanni  Rompianesi, dirigente del servizi Controlli ambientali della Provincia di Modena, ha illustrato il Piano di risanamento della qualità dell’aria della Provincia di Modena, approvato di recente, che prevede interventi strutturali per migliorare la qualità dell’aria.

 

Pubblicato: 05 Giugno 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020