campionati del mondo di sleddog su terra 2 scheda: ecco tutti i modi per correre con i cani

Nei Campionati del mondo di Sleddog in programma a Piandelagotti di Frassinoro da venerdì 16 a domenica 18 novembre sono previste diverse categorie per i 210 partecipanti.

Canicross: è la corsa a piedi con il “musher” attaccato a un cane da un sistema di sgancio rapido.

Dog bike: il “musher” corre in bicicletta con un cane attaccato al manubrio con un sistema ammortizzato

Dog scooter: il concorrente corre su di una specie di monopattino trainato da un cane.

Dog kart: è il tipico sleddog su terra, i cani trainano il “musher” su di un carrello con quattro ruote dotato di freni. A sua volta, questa disciplina è suddivisa in tre categorie a seconda del numero dei cani che possono essere quattro, sei od otto.

Il Campionato del mondo è rivolto a cani di razze miste. Accanto a cani di pura razza nordica (come i siberian husky, gli alaskan husky, i samoiedo o i malamut) ci saranno cani ottenuti con incroci con cani da caccia pointer o bracchi tedeschi. Questi ultimi sono cani velocissimi, che trainando, possono raggiungere medie di 30 – 32 chilometri orari, con punte di 40.

La pista ha tre varianti: una di cinque chilometri di lunghezza, una seconda di quattro e una terza di due chilometri per le categorie junior

La gara si svolge a cronometro, con partenza ogni due minuti; una manche sabato e una domenica: la somma dei tempi decreta la classifica finale.

Pubblicato: 02 Novembre 2007