Il vicepresidente Maurizio Maletti e gli assessori della Provincia di Modena incontrano i cittadini di Pavullo per illustrare il bilancio di metà mandato. Sabato 29 settembre a partire dalle ore 9 saranno presenti con un punto informativo al mercato settimanale per riepilogare i principali interventi realizzati dalla Provincia per l’area della montagna nei primi tre anni di attività. Seguirà, lunedì 1 ottobre, alle ore 9,30, nella sede della Comunità Montana del Frignano, in via Giardini 15, il convegno pubblico “La Provincia del fare”, al quale sono invitati amministratori, rappresentanti territoriali delle associazioni di categoria, della scuola e del volontariato, imprenditori e cittadini.
Il convegno, aperto da un saluto del sindaco di Pavullo Romano Canovi, inizierà con la proiezione del filmato “Innovando_07”, una sorta di viaggio per immagini attraverso il lavoro svolto dai servizi della Provincia nei vari settori di attività: dalla viabilità alla scuola, dal lavoro all’economia, dal turismo e cultura al welfare. Seguirà l’intervento dell’assessore all’Agricoltura e Alimentazione Graziano Poggioli, che presenterà alcuni dati riepilogativi sulle politiche attuate dalla Provincia per l’area della montagna.
Per questo distretto – che comprende i Comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano, Prignano (Comunità Montana Ovest), Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pavullo, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni, Sestola (Comunità Montana del Frignano), Guiglia, Marano, Montese e Zocca (Comunità Montana Est) – la Provincia ha programmato dal 2004 ad oggi politiche a sostegno delle imprese, erogando contributi per oltre 2 milioni di euro. Poco meno di 15 milioni di euro sono stati destinati inoltre al settore agricolo (le imprese attive sono 2.124 , con 23.400 addetti).
Il dibattito sarà concluso dall’intervento del vicepresidente della Provincia Maurizio Maletti. L’incontro sarà presieduto da Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente e Difesa del suolo, Protezione civile e Politiche faunistiche.