“Musei da gustare” \4 – Le visite guidate dalla mostra di xilografia alle oasi naturalistiche

I dinosauri a Modena, la biennale di xilografia a Carpi, la Partecipanza agraria e l’arte sacra a Nonantola. Sono alcune delle visite guidate ai musei provinciali proposte nell’ambito di “Musei da gustare”.

“Per gli amici… Dino” conduce i bambini alla scoperta di curiosità e aneddoti, vizi e virtù dei dinosauri, osservati non soltanto dal punto di vista scientifico. La visita è organizzata dal Museo di Paleobiologia di Modena e si svolgerà sia sabato che domenica. Per informazioni: tel. 059 2056530.

Un itinerario sulle tracce del principe rinascimentale Alberto III Pio insieme a una visita alla XIII Biennale di Xilografia è la proposta dei Musei di Palazzo Pio di Carpi, in programma domenica 6 maggio alle ore 17. La Biennale è dedicata alle avanguardie artistiche del Ventesimo secolo e in particolare a Erich Heckel (1883-1970). In mostra anche le opere di Robert Michel e di Ella Bergmann-Michel, tra i precursori del Futurismo in Germania, di Asger Jorn e di Nicola Sene (Venezia 1939), uno dei maggiori incisori italiani contemporanei, cui è stato assegnato il premio intitolato a Ugo da Carpi. Per informazioni: tel. 059 649955.

Due le proposte provenienti da Nonantola: “Il bosco ritrovato”, domenica 6 maggio, dalle ore 15, è una visita ai luoghi della Partecipanza agraria, al Bosco di Kyoto e all’Oasi del Terrazzuolo condotta da guide ambientali ecursionistiche. Per informazioni: tel. 059 546412.

Il Museo benedettino nonantolano propone invece “L’arte sacra e l’esperienza dei sensi nella fede”, una visita guidata al museo e all’abbazia sul tema del coinvolgimento dei sensi nella creazione e nella fruizione dell’arte sacra. Le visite, a ingresso ridotto, sono in programma domenica 6 maggio, alle 15, alle 16 e alle 17. Per informazioni: tel. 059 549025.

Pubblicato: 03 Maggio 2007Ultima modifica: 08 Aprile 2020