Controlli sui mezzi pesanti martedì 9 settembre sull’Autosole all’altezza dell’area di sosta Calvetro lungo la corsia sud tra Reggio Emilia e Modena. Operatori della Polizia stradale di Modena fermeranno, dal mattino per tutto il giorno, i mezzi pesanti e li faranno entrare nell’area per eseguire, con i tecnici della Motorizzazione civile di Modena e grazie al centro mobile di revisione, una serie di controlli sull’efficienza dei mezzi stessi. Ma non solo: saranno eseguiti anche test sugli autisti per rilevare l’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.
All’iniziativa partecipano Maurizio Guaitoli, assessore alla Sanità della Provincia di Modena, il comandante della Polizia stradale di Modena Annalisa Mongiorgi e il direttore generale della Motorizzazione civile di Modena Gioacchino Di Mari.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di effettuare una giornata di controlli su mezzi e conducenti nell’ambito di un progetto per verificare l’efficienza dei mezzi e della rispetto della normativa.
«I dati – sottolinea Guaitoli – confermano che una parte significativa degli incidenti con conseguenze più gravi anche mortali vede coinvolti i mezzi pesanti. L’iniziativa segue analoghi controlli effettuati nei mesi scorsi lungo le strade della provincia di Modena e sempre sui mezzi pesanti».
Il progetto è finanziato dall’Inail regionale e condiviso dall’Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale.
La Provincia ha coordinato la partecipazione all’iniziativa di diversi soggetti tra cui l’Ausl di Modena, l’Università di Moderna e Reggio Emilia e la Croce rossa di Modena.
Þ E’ possibile realizzare immagini televisive e interviste sul posto (si raggiunge dal casello di Reggio Emilia direzione Modena)
Per interviste radiofoniche e televisive si suggerisce la fascia oraria dalle ore 10 alle ore 11