A scuola di volontariato. Sabato 5 aprile, nell’ambito della settimana del “Ben…essere dello studente”, al liceo socio psico-pedagogico “Carlo Sigonio” (ore 10, aula magna in via Saragozza 100 a Modena), verranno presentati progetti che coinvolgono giovani adolescenti in iniziative di volontariato, alcune ormai consolidate: “VolontariAMO… la vita dei ragazzi” del liceo Sigonio, “Giovani all’Arrembaggio” (Distretti di Modena – Mirandola); “Volo Carpi”; “Freegnantes” ( Distretto di Pavullo); “Prove di Comunicazione” (Distretto di Sassuolo) e “Study point”; il progetto Baloo 2 con immigrati all’istituto Levi di Vignola.
L’iniziativa è promossa dal ministero della Pubblica istruzione e dalla Provincia Modena. Sono previsti gli interventi di Giancarlo Mori, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, e Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alle Politiche sociali. Per i promotori «i progetti delineano un territorio che utilizza vari modelli di volontariato giovanile, per dare un senso al tempo vissuto dalla propria gioventù, aiutandola a riscoprire i valori della solidarietà, del sentirsi socialmente utili, dell’appartenere a un progetto di comunità».
Particolarmente significativo il progetto Baloo 2 nel quale ragazzi tra i 15 e i 17 anni, anche di recente immigrazione, dopo un training formativo in corso, vengono coinvolti in un’esperienza di “mentoring”: attività in presenza con bambini della scuola primaria e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia per fornire aiuto nella traduzione del patto di corresponsabilità educativa nelle lingue di origine dei ragazzi.
Il progetto Baloo 2 è la prosecuzione di quello che nel corso dell’anno scolastico 2006 – 2007 ha inserito alcuni universitari nelle scuole del Circolo di Vignola, in qualità di “amici più grandi”. La loro attività, non ristretta al solo ambito scolastico, ha riscosso notevole successo ed è stata di reale aiuto in contesti di disagio scolastico.