polo dell’innovazione 2 – alleanza per i tecnopoli provincia, comune, università, camera e democenter

Il piano strategico condiviso da Provincia e Comune di Modena, Università, Camera di commercio e Democenter – Sipe si inserisce pienamente negli interventi che la Regione Emilia Romagna intende promuovere e sostenere con la nuova programmazione comunitaria del Fondo europeo di Sviluppo regionale 2007-2013, volta a consolidare e rafforzare la Rete alta tecnologia (composta attualmente da 27 laboratori di ricerca industriale, 24 centri di innovazione e sei parchi per l’innovazione) attraverso la creazione di aree dedicate a ospitare e organizzare attività, servizi e strutture per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico che prendono il nome di Tecnopoli.

La Regione Emilia Romagna, per la programmazione e realizzazione di questa attività metterà a disposizione nel periodo 2008-2010 oltre 44 milioni di euro, attraverso l’attivazione di una procedura di tipo negoziale con Università, centri di ricerca e istituzioni che prevedrà inizialmente, a seguito della pubblicazione di linee guida regionali, un invito a presentare manifestazioni di interesse da parte dei territori.

Proprio per concorrere efficacemente alle risorse regionali, gli enti che hanno sottoscritto il protocollo invieranno il documento condiviso sul piano strategico del Polo della innovazione alla Regione come elemento di conoscenza dell’accordo raggiunto a livello locale.

Successivamente, sulla base dei contenuti del piano, gli enti modenesi si sono impegnati a formulare e inoltrare alla Regione una manifestazione di interesse rispondente a quanto richiesto da linee guida regionali di prossima pubblicazione per la “Creazione di Tecnopoli per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico”, apportando le necessarie integrazioni e informazioni di dettaglio rispetto a quanto espresso nel piano.

 

Pubblicato: 06 Giugno 2008Ultima modifica: 27 Maggio 2020