mercati contadini, i primi a pavullo e a mirandola costi: “opportunità per consumatori e produttori”

Mercati contadini al via. Il primo a partire sarà quello di Pavullo, il 6 maggio prossimo. Mentre l’11 maggio sarà la volta di quello di Mirandola. Diventa così operativo il decreto con il quale il ministero delle Politiche agricole nel  novembre dell’anno scorso ha istituito i cosidetti “farmers market”, mercati contadini. Subito dopo la Provincia, attraverso un confronto con le associazioni di categoria agricole, del commercio e dei consumatori,  ha messo a punto per i Comuni un regolamento tipo per dare normative omogenee e semplificate.

«Il primo obiettivo di  questi mercati – commenta Palma Costi, assessore provinciale agli Interventi economici – è di offrire al consumatore un’opportunità di acquisto diretto dei prodotti di provenienza locale, oltre a un prezzo finale non gravato da costi di trasporto e di  intermediazione, significa anche incentivare il consumo di prodotti freschi, legati alla produzione stagionale e, in definitiva, con maggiori garanzie anche  per la salute senza contare i benefici indiretti su salute e ambiente dovuti al minor inquinamento causato dal trasporto merci».

«Si tratta di prime sperimentazioni di filiera corta – aggiunge Palma Costi – che ci auguriamo si possano estendere anche al piccolo commercio, in modo da dare sbocco alle produzioni tipiche e di qualità attraverso un rapporto diretto con i produttori del territorio».      

Il mercato di Pavullo si terrà tutti i martedì del mese nel periodo compreso tra maggio e ottobre. Si svolgerà in piazza Toscanini (dalle ore 7,30 alle 14,30) che è anche la zona più attrezzata sia dal punto di vista igienico sanitario che per l’approvvigionamento elettrico. Gli agricoltori che hanno manifestato interesse per questo tipo di mercato sono una trentina, in parte di Pavullo e dei dintorni e anche di altre zone della provincia. I prodotti ammessi alla vendita sono quelli agricoli provenienti dall’azienda contadina.

A Mirandola, invece, il mercato contadino si terrà tutto l’anno, ogni seconda domenica del mese. Si svolgerà in piazza Garibaldi. Finora hanno manifestato il loro interesse a parteciparvi dieci contadini con i loro prodotti.

Modena ha annunciato nei giorni scorsi l’appuntamento in occasione del Congresso mondiale del biologico Ifoam, che si terrà dal 16 al 20 giugno.

Pubblicato: 28 Aprile 2008