Giornata mondiale dell’ambiente sulla c02 \2 – Nella rocca restaurata si studierà il clima

Si è concluso il recupero della sala ex Osteria e della palazzina del Comandante della Rocca di Sestola che diventeranno sede di convegni e mostre. Ma non solo: due sale saranno dedicate a laboratori di educazione ambientale sul clima e l’inquinamento atmosferico.

L’intervento, costato  oltre un milione di euro messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena, si è concluso di recente e sarà presentato a Sestola, giovedì 5 maggio, in occasione della Giornata mondiale  dell’ambiente. Partecipano all’evento gli studenti dell’istituto Fermi di Modena, dell’istituto Belluzzi di Bologna, dell’istituto Della Rovere di Urbania  e degli istituti comprensivi di Sestola e Pievepelago

Intervengono Marco Bonucchi, sindaco di Sestola, Giovanni Franco Orlando, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, ente proprietario della Rocca, e Andrea Landi, presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Modena.

In occasione dell’iniziativa, nella sala ex Osteria saranno installati monitor collegati via satellite con i più importanti osservatori sul clima in tutto il mondo collegati in rete con l’Osservatorio del Cimone.

Pubblicato: 03 Giugno 2008Ultima modifica: 20 Aprile 2020