A San Felice la 30ª biennale d’arte Roncaglia \1 – Da sabato 10 maggio artisti contemporanei in mostra

Sono raccolte sotto il titolo “Inquietudini ed equilibri” le opere dei 27 artisti, tra pittori e scultori italiani e stranieri, protagonisti della trentesima edizione della Biennale d’arte contemporanea “Aldo Roncaglia” che inaugura sabato 10 maggio nella Rocca estense di San Felice sul Panaro. Nel programma della mostra, che rimarrà aperta fino a domenica 25 maggio, anche la prima edizione del concorso “Roncaglia under 25”, riservato ai giovani artisti, sul tema “L’uomo-i segni”; l’esposizione di una selezione di opere di piccolo formato di grandi artisti provenienti dalla “Collezione Zavattini”, allestita all’interno della medievale Torre Borgo di recente restaurata e che sarà inaugurata domenica 18 maggio (comunicato n. 524); concerti, aperitivi musicali e conversazioni con gli artisti.

Le mostre della Biennale Roncaglia, promossa dal Comune di San Felice e dalla Banca popolare di San Felice, con il patrocinio della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna, sono aperte dal martedì al venerdì, dalle 15 alle 20; il sabato e la domenica dalle 10 alle 20. Informazioni: www.biennaleroncaglia.it; tel. 0535 86320.

“Inquietudini ed equilibri” è la chiave di lettura delle 36 opere scelte con la collaborazione delle gallerie d’arte bolognesi Ariete e Forni, che rappresentano insieme le diversità dell’epoca contemporanea in un dialogo tra artisti molto differenti tra loro.

L’edizione 2008 della Biennale presenta tra le novità anche il primo concorso “Roncaglia under 25” rivolto principalmente agli studenti delle accademie d’arte e che si riallaccia idealmente alle radici di una manifestazione che era nata proprio per sostenere le nuove generazioni. Sono 24 i giovani artisti, sui quaranta che hanno partecipato, le cui opere, dove predomina nettamente la fotografia, saranno esposte fino a domenica 1 giugno nelle sale della pinacoteca Roncaglia. La mostra sarà completata da una selezione tematica delle opere dei grandi artisti della collezione permanente della Pinacoteca, intessendo così un dialogo ideale tra arte e memoria.

Tra gli appuntamenti in programma anche le conversazioni con il pittore Enrico Lombardi (domenica 11 maggio, ore 18), con il collezionista Giulio Bergellini e la critica Vittoria Coen (domenica 18 maggio, ore 18), con l’artista Graziano Pompili (domenica 25 maggio, ore 18).

Pubblicato: 02 Maggio 2008Ultima modifica: 03 Luglio 2020