“teatro errante” domenica 24 agosto a fananoper le strade sulle note busker della “bandessa”

Dalla salsa sudamericana alla sigla di Jeeg robot d’acciaio, dallo swing all’ultimo tormentone estivo. Per “La Bandessa”, banda di strada che ha partecipato anche Busker Festival di Ferrara, la musica è soprattutto gioco e divertimento. E lo dimostra con esibizioni dove la contaminazione è regola e si può passare, appunto, dalle sigle della tv ai diversi generi musicali spaziando dal rock e al funky.

L’appuntamento con “La Bandessa” è nelle vie del centro di Fanano domenica 24 agosto (dalle 17, ingresso libero) a conclusione della rassegna “Scenari del teatro errante”.

La formazione è nata nel 2001 da una costola della banda di Crevalcore (nella bassa Bolognese) e il nome è tutto un programma, nasce, infatti, dall’augurio dialettale che spesso segue uno starnuto: eee-tciu’… Bandessa”.

I componenti del gruppo sono: Nevio Pancaldi (sax contralto, flauto e clarinetto), Emanuele Melara (trombone), Enzo Balestrazzi (sax tenore, sax baritono), Renzo Quaglieri (clarinetto, flauto), Sandro Benati (rullante, piatti), Valerio Garutti (sax baritono, sax contralto), Stefano Serafini (cassa, voce, chitarra e violino), Alfonso Ghelfi (sax tenore, tromba, trombone), Sergio Montanari (sax tenore, clarinetto).

La rassegna “Scenari del teatro errante”, organizzata dall’associazione culturale Musica officinalis e dai Comuni, ha proposto in Appennino tra luglio e agosto 16 spettacoli di arte di strada e quattro laboratori per bambini. L’iniziativa, alla seconda edizione, si è svolta con la collaborazione della Provincia di Modena, della Comunità montana Modena ovest, dei Parchi di cultura, del Consorzio Valli del Cimone e dell’associazione Malte di Imola.

Pubblicato: 22 Agosto 2008