Balli e musiche tradizionali scandinave domenica 17 agosto a Riolunato con un doppio appuntamento in piazza della Chiesa: alle 17 incontro con i musicisti di Kvonn, gruppo delle isole Far Oer, e alle 21 festa da ballo accompagnata dalle musiche tradizionali con danze tipiche dei paesi scandinavi e del nord Europa.
L’appuntamento è previsto nell’ambito della rassegna di musica tradizionale italiana “Le regioni dei suoni”, che è promossa dall’associazione Il Ponte, in collaborazione con la Provincia di Modena, i Comuni interessati e l’associazione Malte, e che ospitando il gruppo della Far Oer si apre alla rassegna internazionale “Regioni dei suoni d’Europa”.
I Kvonn (nome che in faroese indica l’angelica, la pianta officinale) interpretano musiche tradizionali delle loro isole, poste tra la Scozia e l’Islanda, e del nord Europa, sia tradizionali che contemporanei. Il loro repertorio comprende infatti brani composti dai componenti del gruppo, ballate tradizionali e musiche provenienti da un manoscritto faroese del 1700. Tre dei cinque componenti del gruppo, tra cui il leader Kristian Blak, fin dal 1977 portano la musica tradizionale nei folk festival e giornate per la danza in Europa e negli Stati Uniti.