Secondo appuntamento allo spazio La Tenda di Modena con il festival “Cinema bio. Il cibo in pellicola”, la rassegna cinematografica organizzata da da Arci Modena e Consorzio ModenaBio 2008 in occasione del 16° Congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica. Mercoledì 14 maggio alle ore 21 verranno presentate due pellicole selezionate all’ultima edizione di “Slow Food on Film”. La prima è il cortometraggio “Belly button broth” (“Brodo di ombelico”) del regista Giuseppe Gagliardi. A seguire, “Cry sea” (“Un mare di lacrime”, Italia 2007) di Cafi Mohamud e Luca Cusani, che racconta la difficile convivenza, in Senegal, tra le navi europee che pescano ingenti quantità di pesce per il mercato europeo e le piroghe dei pescatori locali che cercano di prendere quello che rimane.
“Cinema bio. Il cibo in pellicola”prosegue il 21 maggio con i corti di “Slow Food on Film” e si conclude il 19 giugno con la proiezione del lungometraggio inedito “The Real Dirt on Farmer John”, alla presenza del regista-protagonista John Peterson. Il film racconta la storia di un contadino americano alle prese con una società in evoluzione e la necessità di fare scelte sane e sostenibili. Il risultato è una testimonianza su cosa significa vivere e lavorare secondo i principi dell’agricoltura biologica.
“Cinema bio. Il cibo in pellicola” è un evento “E’ bio, vivere sano e sostenibile”, ciclo di iniziative gratuite rivolte al pubblico organizzato dal Consorzio ModenaBio 2008.
Il programma completo della rassegna è disponibile al sito www.modenabio2008.org.