Sono 320 gli studenti dei licei modenesi che martedì 22 e mercoledì 23 aprile parteciperanno all’ormai tradizionale Certamen carolinum, la gara di traduzione dal greco e dal latino che da più di dieci anni si svolge al liceo San Carlo di Modena con il contributo della Provincia.
I 185 latinisti si sfideranno martedì 22 aprile mettendo alla prova la loro abilità con gli autori più classici, da Cicerone a Tacito. I grecisti, 135 in tutto, scenderanno in gara mercoledì con testi che vanno da Isocrate a Senofonte.
Gli studenti, divisi per anno di corso (dal primo al quarto) e selezionati dagli insegnanti, provengono da sette licei classici e scientifici della provincia: Sigonio, Muratori e San Carlo di Modena, Formiggini di Sassuolo; Fanti di Carpi, Pico di Mirandola e Paradisi di Vignola. La premiazione si terrà al liceo San Carlo, sabato 31 maggio.
L’iniziativa è sostenuta dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna e ha il patrocinio della sede di Modena della Società Dante Alighieri.