variazione di bilancio 2 – dibattito in consiglio “calano introiti dall’auto”, “cercare nuove entrate”

La seconda variazione del bilancio 2009 della Provincia di Modena è stata approvata con il voto favorevole di Pd e Idv, quello contrario di Pdl e Lega nord; assente il rappresentante dell’Udc.

Dante Mazzi (Pdl) ha definito «preoccupante il calo degli introiti derivanti dalle imposte sull’auto» e ha affermato che «la Provincia potrebbe ricavare risorse anche da altre fonti, per esempio adeguando gli oneri per le escavazioni fermi a 57 centesimi al metro cubo quando negli altri paesi europei si arriva a due o tre euro». Mazzi ha poi sottolineato la scelta positiva da parte della Provincia di mantenere le azioni dell’Autobrennero «che noi abbiamo sostenuto e che infatti si sono rivelate un investimento strategico mentre i Comuni le hanno vendute». Ennio Cottafavi (Pd), dopo aver ricordato di essere stato assessore nella Giunta del Comune di Modena che decise la vendita, ha replicato che «all’epoca si era ritenuto che quelle azioni non fossero più strategiche per i Comuni».

Per Luca Gozzoli (Pd) il «vero problema da affrontare è il calo degli introiti provenienti dalle assicurazioni auto», sottolineato anche da Patrizia Cuzzani (Idv) che ha richiesto «di inviare al Governo un documento comune per chiedere una vera autonomia tributaria delle Province che devono poter reperire le risorse necessarie per far fronte ai loro compiti».

Pubblicato: 22 Luglio 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020