Il punto sul buon andamento della stagione invernale in Appennino e l’approfondimento dei progetti di valorizzazione complessiva del turismo, montano ma non solo, che saranno sviluppati nel 2009. Sono questi gli argomenti all’ordine del giorno dell’incontro tra Guido Pasi, assessore regionale al Turismo, gli assessori provinciali Beniamino Grandi (Turismo) e Stefano Vaccari (Sport), i sindaci dei Comuni montani modenesi che si svolgerà lunedì 19 gennaio, dalle 10, nel Palazzo della Provincia di Modena.
Sul tavolo di discussione il programma di valorizzazione e promozione del territorio modenese, sul quale verrà sottoscritta una convenzione con la Regione nei prossimi mesi, che prevede tre linee di indirizzo: “Appennino dolce e dinamico”, “Terra di motori” e “Circuito dei castelli”. In montagna, il progetto è incentrato su un bike park sul Cimone, sentieri per il trekking e l’orienteering nell’area dei boschi di Monzone e del Ponte del diavolo, il Parco ducale a Pavullo. Nell’ambito di “Terra di motori” si prevedono la realizzazione del museo Casa natale di Enzo Ferrari e l’ampliamento della Galleria Ferrari a Maranello. Per il circuito dei castelli, che ha come capofila il Palazzo dei Pio di Carpi, sono previsti interventi in diverse aree del territorio.
Quarto ambito di lavoro importante nel 2009 e finanziato con le risorse di un progetto europeo sarà il proseguimento del progetto di valorizzazione del Romanico iniziato tre anni fa con Transromanica.