turismo sportivo 2 – nel 2008 oltre 10 mila presenzeboom di campi estivi di calcio e pallavolo

Oltre mille ragazzi hanno partecipato ai campi estivi organizzati nel 2008 nelle località turistiche dell’Appennino modenese per complessive 5.330 giornate di presenza negli alberghi; altri due mila turisti (per complessive 5.112 presenze alberghiere), sempre nel 2008, hanno soggiornato negli alberghi della montagna per assistere a eventi sportivi con un fatturato complessivo di oltre 400 mila euro. Prendendo in considerazione più in generale le manifestazioni e le iniziative legate allo sport (tra cui  i raduni di mountain bike, orienteering e camminate sportive) i partecipanti sono stati oltre 60 mila. 

Sono questi i numeri che fotografano la crescita del turismo sportivo nell’Appennino modenese riportati dal  Consorzio Valli del Cimone prendendo in esame le iniziative sostenute o coordinate dal Consorzio stesso. Solo dal 2007 al 2008 l’incremento dei partecipanti ai campi estivi è stato del 25 per cento, quello agli eventi del 65 per cento.

Le discipline più praticate sono il calcio, scherma, pallavolo, tennis, basket, pattinaggio a rotelle e in linea fino all’orienteering, con soggiorni organizzati da società sportive provenienti praticamente da tutta Italia.

Per quanto riguarda la dotazione di impianti sportivi in montagna, oltre alle piste e attrezzature delle stazioni sciistiche, sono presenti 25 campi di calcio, 50 di calcetto, 60 da tennis, tre palasport, 30 palestre, 15 piscine, uno stadio olimpico del ghiaccio a Fanano, tre campi per il tiro con l’arco, un campo da tiro al volo olimpico, una pista da fondo sintetica, 12 carte di orienteering, un aeroporto per gli alianti, poi campi da beach volley, treppi per la ruzzola, piste di lancio per deltaplani e parapendi, piste per le bocce e laghi per la pesca sportiva.

Da decenni, inoltre, le località montane modenesi ospitano i campioni del calcio, volley e basket per i loro ritiri estivi: oltre al Bologna tradizionale ospite di Sestola, le località del Cimone hanno ospitato squadre di serie A e B di calcio come il Cagliari, Lazio, Modena, Palermo e Parma, poi la Fortitudo Bologna di basket e l’Acetum basket di Cavezzo.

 

Pubblicato: 24 Febbraio 2009