teatro italia di soliera, al via la nuova stagione1 dal 14 gennaio spettacoli, cinema, laboratori

I detenuti del carcere di Volterra; i robot del giovane narratore Daniele Timpano; l’insolito ipnotizzatore dell’Accademia degli artefatti; l’omaggio al cinema muto di Zaches teatro; il calcio mondiale di Davide Enia; le “Iene” della compagnia “di casa” e il teatro danza della compagnia Tardito Rendina. Sono questi i protagonisti della nuova stagione del Teatro Italia di Soliera, al debutto giovedì 22 gennaio con un cartellone caratterizzato dalla presenza di alcuni dei più talentuosi artisti del teatro indipendente italiano insieme a consolidate e conosciute realtà teatrali (comunicato n. 26). Intitolata “Arti vive habitat”, la stagione è per la prima volta affidata interamente alle associazioni giovanili e culturali solieresi e propone alla città anche incontri con gli artisti, laboratori e cinema. Tra le novità 2009 anche la riduzione del prezzo dei biglietti che costeranno 16 euro l’intero e 12 euro il ridotto, mentre l’abbonamento ai sette spettacoli costerà 95 euro (70 euro il ridotto). Per informazioni: tel. 059 859665.

Alcuni degli artisti, la Compagnia della Fortezza, l’Accademia degli artefatti, i Pensieri acrobai e la Compagnia Tardito Rendina, proporranno anche laboratori della durata di un weekend aperti a tutti, compresi i principianti assoluti che non abbiano mai calcato prima le tavole di un palcoscenico.

Gli spettacoli della rassegna saranno infine proposti in coppia con la rassegna cinematografica “Cinema d’avanspettacolo” pensata per offrire una sorta di anticipazione, l’appuntamento è infatti il mercoledì, la sera precedente lo spettacolo, e di approfondimento del lavoro delle compagnie e dei temi proposti sul palco. Ma la stagione cinematografica propone anche appuntamenti con il cinema di qualità, con quello per bambini e con il cinema che parla di cinema (comunicato n. 27).

Pubblicato: 12 Gennaio 2009