strage di monchio, conferenza martedì 15 dicembre “storia, processo, memoria”, il 17 la nuova udienza

“La storia, il processo, la memoria”. Sono gli aspetti della strage dei 136 civili uccisi dai nazisti a Monchio, Costrignano e Susano il 18 marzo 1944 , che verranno affrontati nella conferenza pubblica promossa dalla Provincia di Modena e in programma martedì 15 dicembre, alle 15 (sala del Consiglio provinciale, viale Martiri della Libertà 34 a Modena), due giorni prima della nuova udienza del processo che si è aperto l’11 novembre al Tribunale militare di Verona e che vede, per ora, sei imputati, tutti militari della divisione “Herman Goering”. Nei prossimi giorni è in programma anche la seconda udienza preliminare per altri nove imputati e in caso di rinvio a giudizio i due procedimenti potranno essere riuniti.

La conferenza pubblica sarà aperta dagli interventi del presidente del Consiglio provinciale Demos Malavasi, del sindaco di Palagano Paolo Galvani e del rappresentante del Coordinamento familiari delle vittime Roberto Tincani.

L’approfondimento sulla storia è affidato a Giuliano Albarani, presidente dell’Istituto storico di Modena; del processo si occupa l’avvocato Andrea Speranzoni, difensore di parte civile; mentre per la memoria, Luca Bezzi illustrerà il progetto del memorial “la buca di Susano”. Sono previsti anche gli interventi dei rappresentanti delle associazioni partigiane. Conclude il presidente della Provincia Emilio Sabattini.

I sei militari per i quali è iniziato il processo sono: Hans Georg Karl Winkler, 87 anni, sottotenente, comandante della quarta compagnia; Fritz Olberg, 88 anni, sottotenente, comandante di plotone della terza compagnia; Wilhelm Karl Stark, 88 anni, sergente, comandante di squadra della terza compagnia; Ferdinand Osterhaus, 92 anni, sottotenente, comandante  di plotone della quinta compagnia; Helmut Odenwald, 89 anni, capitano, comandante della decima batteria artiglieria contraerea; Günther Heinroth, 84 anni, soldato della terza compagnia.

Pubblicato: 14 Dicembre 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020