Ammonta a 597 mila euro il finanziamento per progetti di qualificazione e miglioramento delle scuole d’infanzia stanziato dalla Provincia di Modena per l’anno scolastico che si sta concludendo e destinato alla generalità delle scuole: statali, comunali e private convenzionate. Un’ulteriore somma di 63 mila euro è stata destinata al sostegno di figure all’interno del coordinamento pedagogico impegnate prevalentemente nella scuola d’infanzia.
Le risorse sono state suddivise in budget distrettuali sulla base del numero delle sezioni di scuola d’infanzia e dei servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati presenti sul territorio: 175 mila euro a Modena, 100 mila a Sassuolo, 92 mila a Mirandola, 74 mila a Castelfranco, 74 mila a Carpi, 58 mila a Vignola, 22 mila a Pavullo. I distretti di Castelfranco, Carpi e Mirandola utilizzeranno trasversalmente i budget condividendoli in rete tra gestori pubblici e privati. Il finanziamento sarà destinato alla qualificazione e al miglioramento dell’offerta educativa delle scuole d’infanzia sui temi dell’integrazione dei bambini diversamente abili, dell’educazione interculturale e alla differenza, in particolare quella di genere, al coinvolgimento dei genitori nel progetto educativo e al raccordo tra i servizi educativi.
Il contributo per il sostegno al coordinamento pedagogico è stato assegnato all’associazione scuole materne non statali “Maria Assunta” di Modena, che riceverà 57.542 euro, e all’Unione Terre d’argine (5.797 euro).
Le scuole d’infanzia sul territorio provinciale sono 232 e accolgono il 94,17 per cento dei bambini. A raccogliere il maggior numero di iscritti, il 51 per cento, sono quelle statali. Le scuole paritarie private convenzionate accolgono il 34 per cento dei bambini mentre le scuole comunali sono frequentate dal 14 per cento dei bambini.