Lungo il tratto della Pedemontana tra la circonvallazione di Sassuolo e la superstrada Modena-Fiorano da giovedì 4 giugno si circola su quattro corsie, due per senso di marcia. Sono terminati, infatti, con tre mesi di anticipo rispetto ai tempi contrattuali, i lavori della Provincia di Modena per il raddoppio di uno dei tratti più trafficati della viabilità modenese, soprattutto dopo l’apertura del tratto fino a Fiorano della superstrada.
Nell’ambito dell’intervento sono state realizzate, sempre sulla Pedemontana, anche una rotatoria a Sassuolo, all’incrocio con la circonvallazione nella zona del cimitero, e la rotatoria su via Ghiarola nuova che ha permesso di ripristinare i collegamenti, finora interrotti, tra l’area industriale a nord della Pedemontana con l’area a sud, facilitando migliaia di lavoratori che da Fiorano centro operano nelle aziende situate in via Ghiarola Nuova. Ora mancano solo alcuni interventi collaterali che saranno terminati nelle prossime settimane, tra cui il sovrappasso pedonale all’altezza delle pesa Scianchi.
Con il raddoppio, costato complessivamente otto milioni di euro, le corsie di marcia sono larghe 3,50 metri ciascuna, con spartitraffico centrale, una banchina laterale, marciapiedi su entrambi i lati e una pista ciclabile sul lato sud larga due metri e mezzo. La larghezza complessiva della strada è così di quasi 19 metri.
L’intervento completa un progetto che in questi ultimi tre anni ha consentito di snellire il traffico, eliminando tutti i semafori lungo la Pedemontana tra Sassuolo e Maranello, grazie a due svincoli a livelli sfalsati agli incroci con via Ghiarola vecchia e via Canaletto a Fiorano, a cui si aggiungono le due rotatorie all’incrocio con la superstrada Modena-Sassuolo e su via Radici a Sassuolo per un investimento di oltre otto milioni di euro.
Proseguono intanto i lavori del prolungamento della Pedemontana da Pozza di Maranello a Solignano: aperta la nuova rotatoria all’incrocio con la Nuova Estense, concluso il nuovo ponte sul Tiepido, lungo 110 metri e largo 14, nelle prossime settimane aprirà la strada che proseguirà fino a Solignano per collegarsi con la viabilità comunale e, in futuro, con gli altri tratti di nuova Pedemontana già realizzati o da costruire.