Commedia, operetta, comicità, assolo al femminile sono gli ingredienti della nuova stagione del Teatro comunale di San Felice che, a partire dal 2 novembre, propone un cartellone di sette spettacoli con protagonisti come Monica Guerritore, Giulio Scarpati, Catherine Spaak, Vito e Giuseppe Giacobazzi.
La stagione, costruita dall’Associazione culturale Michelangelo, che gestisce il Teatro in collaborazione con il Comune di San Felice, sarà inaugurata dalla commedia “Lo scopone scientifico”, spaccato sull’Italia degli anni ’70, testo sul potere del denaro, comico e amaro nello stesso tempo, interpretato da Nicola Pistoia, Sidney Rome e Gabriella Silvestri. Il 14 novembre appuntamento ormai tradizionale con la compagnia di Corrado Abbati che propone un classico imperdibile come “My fair lady”. Tutta al femminile la serata del 17 dicembre: Catherine Spaak, per la prima volta in scena con un monologo, proporrà “Vivien Leigh, l’ultima intervista”, testo della statunitense Marcy Lafferty che narra la storia della bellissima e sfortunata protagonista di “Via col vento” raccontata in un’ideale conferenza stampa pochi giorni prima di morire. Il 2010 si aprirà, il 29 gennaio, ancora con una grande attrice, Monica Guerritore, nello spettacolo evento “Dall’Inferno all’Infinito”, un viaggio nell’animo umano attraverso i versi degli autori che più si sono interrogati sul senso della vita umana, da Dante a Leopardi. Il 12 febbraio andrà in scena la vita di Antonio Ligabue raccontata con le parole di Cesare Zavattini e interpretata da Vito. Serata tutta da ridere il 19 marzo con lo spettacolo del mitico romagnolo Giuseppe Giacobazzi e le sue avventure di vita quotidiana tra la spesa e le donne. La stagione si chiude con Giulio Scarpati protagonista di “Troppo buono”, musica e parole per parlare anche dell’attualità e prendere un po’ in giro i difetti degli attori, ma anche quelli degli Italiani, popolo di attori.
La biglietteria per i nuovi abbonamenti sarà aperta da lunedì 19 a venerdì 23 ottobre, dalle 17,30 alle 19,30 (informazioni: tel. 0535 85175). Gli abbonati avranno diritto anche a uno sconto sul biglietto del cinema del Comunale per tutti i giorni della settimana e al biglietto ridotto su tutti gli spettacoli in cartellone al Teatro Michelangelo di Modena e al Carani di Sassuolo.