giorno della memoria, il programma delle iniziative conferenze, libri e un consiglio straordinario

convocazione di conferenza stampa

Conferenze storiche, presentazioni di libri, letture nelle scuole, spettacoli, proiezioni… Sono numerose le iniziative previste a Modena in occasione del Giorno della Memoria che, il  27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, e dei deportati italiani nei campi nazisti.

Tra le iniziative previste anche una seduta straordinaria del Consiglio provinciale che si svolge lunedì 26 gennaio con l’intervento di Frediano Sessi (Università di Modena) dedicato a “Lo sterminio degli ebrei tra storia e memoria”.

In occasione della presentazione del programma completo delle iniziative, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)

 

venerdì 23 gennaio 2009, alle ore 11,30

 

Parteciperanno

Maurizio Maletti, vicepresidente della Provincia di Modena

Mario Lugli, vicesindaco del Comune di Modena

Luca Gozzoli, presidente del Consiglio provinciale di Modena

Antonella Orlandi, vice presidente del Consiglio provinciale di Modena

Rappresentanti dell’Istituto storico di Modena

e delle Fondazioni Fossoli e Villa Emma

 

 

Dalle ore 11,15 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive

Pubblicato: 21 Gennaio 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020