consultazioni sul bilancio, lunedì 23 in provincia presentato il dope: priorità le misure anti-crisi

A chiusura di un ciclo di consultazioni sul territorio, il Documento di orientamento politico economico, il cosiddetto Dope, approvato dalla giunta della Provincia di Modena nelle scorse settimane, sarà presentato lunedì 23 novembre alle 15 nella sala del Consiglio provinciale dal presidente Emilio Sabattini e dall’assessore al Bilancio Marcella Valentini alla Conferenza economica sociale. L’organismo, conosciuto come Cesp, riunisce categorie economiche, parti sociali e sindacati, mondo dell’associazionismo.

Il documento, che indica come priorità gli interventi per contrastare gli effetti della crisi economica, delinea le principali linee di intervento della Provincia
tenendo conto che «il quadro economico generale è estremamente negativo –
spiega  l’assessore al Bilancio Marcella Valentini – e si riflette
pesantemente sulle entrate della Provincia. L’obiettivo, comunque, è quello
di razionalizzare la spesa per garantire gli interventi necessari a
contrastare gli effetti della crisi economica e destinare, comunque, risorse
significative agli investimenti».

Il Dope prende in esame tutte le aree di intervento della Provincia
indicandone le priorità: dalla valorizzazione del territorio e delle sue
eccellenze alle politiche per il rilancio della competitività in economia,
dagli interventi su scuola e formazione ai miglioramenti dei servizi per l’
occupazione, fino alle politiche per la salute e la sicurezza, allo sviluppo
di qualità per ambiente e territorio, alla mobilità e all’innovazione
gestionale. Confermata anche l’attenzione alla rendicontazione sociale e al “bilancio di genere”, «che è soprattutto un’attenzione trasversale al tema delle pari opportunità- sottolinea Valentini – come valore che riguarda tutti gli
ambiti di intervento dell’ente».

Pubblicato: 21 Novembre 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020