Come utilizzare un particolare fungo, il trichoderma, nelle strategie di prevenzione dagli attacchi dei parassiti. E’ il tema che verrà sviluppato nell’incontro per tecnici agricoli, sia di produzione integrata sia del biologico, in programma lunedì 9 marzo, alle 11, nella sede dell’assessorato provinciale all’Agricoltura (sala riunioni del 7° piano, via Rainusso 144) con l’intervento di esperti.
Il seminario è dedicato, appunto, all’impiego del trichoderma: “Influenza sugli aspetti fitopatologici e vegeto-produttivi”. In particolare, Riccardo Bugiani del Servizio fitosanitario regionale, si occuperà di “Applicazioni per la riduzione inoculo di Stemphilium vescicarium”, mentre Stefano Di Marco (Cnr-Ibimet) degli “Effetti collaterali di applicazioni di Trichoderma”.
L’incontro è preceduto, alle 10, dall’aggiornamento tecnico del bollettino di produzione integrata e, a seguire, di quello del biologico.