abruzzo 2 – prosegue l’invio di alimenti e materialepartono carne e prosciutti da castelnuovo rangone

Parte giovedì 23 aprile da Castelnuovo Rangone un mezzo pesante carico di alimenti offerti da ditte della zona con destinazione i campi per sfollati di Villa S.Angelo e S.Eusanio in Abruzzo: si tratta di sei quintali di carne fresca dalla ditta Castel Carni, un quintale di prosciutto crudo dal prosciuttificio S.Francesco e 20 prosciutti cotti offerti salumificio Pavarotti. La spedizione è coordinata dal Centro provinciale di Protezione civile di Marzaglia con la collaborazione del Comune di Castelnuovo Rangone.

Sempre giovedì parte da Modena per il campo di piazza d’Armi a L’Aquila un mezzo pesante con 500 scope, altrettante palette, stracci e spazzoloni, guanti da cucina, spugne abrasive e sacchetti per il pattume offerte dalla ditta Csc di S.Cesario sul Panaro.

Come spiega Rita Nicolini, responsabile della Protezione civile provinciale, in questi giorni impegnata nel campo di piazza d’Armi a L’Aquila, «per sostenere la nostra attività sono molto utili gli invii da parte delle imprese di stock di carne, salumi e alimenti in genere. Inoltre, oltre agli alimenti, in questi giorni servono grandi quantitativi di materiale igienizzante per la pulizia di bagni e cucine, antiparassitari di prevenzione per cani e antiparassitari ambientali».

Per le imprese che intendono aderire alla raccolta lanciata dalla Protezione civile modenese tra le imprese e aziende agroalimentari per l’invio in Abruzzo di materiali, attrezzature e stock di prodotti, è possibile rivolgersi per posta elettronica al Centro unificato di protezione civile di Marzaglia: pellati.s@provincia.modena.it.

Provincia e Comune di Modena hanno attivato un conto corrente per raccogliere la solidarietà dei modenesi, intestato alla Provincia di Modena: IT 52 M 02008 12930 000003398693. E’ importante  specificare la causale: azioni di solidarietà terremoto Abruzzo.

 

 

 

 

 

Pubblicato: 22 Aprile 2009