a pavullo si è svolta la festa della transumanza100 persone in cammino con nardini e il suo gregge

Più di 100 persone, tanti bambini, escursionisti e semplici cittadini di tutte le età hanno accompagnato, domenica 15 novembre, Mirco Nardini e  il suo gregge dai campi dell’aeroporto di Pavullo fino ai piedi del castello di Montecuccolo.

Una scena insolita che ha aperto la giornata di festa, organizzata dal Parco del Frignano, lo Ial Cisl Emilia Romagna con il sostegno del Comune di Pavullo e la collaborazione della Provincia di Modena, per salutare la partenza della transumanza invernale di Nardini e le sue pecore.

Accompagnato dalle melodie del gruppo la Lanterna magica, il gruppo ha percorso i sentieri nel bosco per arrivare al borgo medievale dove per tutto il giorno ha funzionato uno stand gastronomico e si sono svolte dimostrazioni di antichi mestieri e visite guidate al castello.

Centinaia di visitatori hanno potuto così degustare i prodotti tipici della montagna, vistare le sale del castello accompagnati da guide in costume d’epoca e assistere alle proiezioni a ciclo continuo del documentario e delle diapositive dedicate alla transumanza del pastore fiumalbino.

Ora Mirco sosterà qualche giorno col suo gregge nei pascoli di Pavullo per ripartire il suo lungo viaggio verso la pianura del Polesine.

 

Pubblicato: 16 Novembre 2009