Il castello di Levizzano Rangone ospita, sabato 26 e domenica 27 ottobre, la nona edizione di Terre di Vite (www.terredivite.it), manifestazione diventata punto di riferimento per gli appassionati di vino di tutta d’Italia.
La formula propone vini di qualità con oltre settanta produttori presenti, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, ma anche cibo, cultura e arte.
L’evento, in continua crescita, ha visto negli ultimi anni migliaia di persone affollare le sale del castello, dove, per la prima volta, il pubblico di “Terre di Vite” avrà la possibilità di visitare anche il Museo del vino e della società rurale “Rosso Graspa” (www.castellolevizzano.it), inaugurato nell’aprile scorso dal Comune di Castelvetro.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019, ORE 11,00
Parteciperanno
Giorgia Mezzacqui, vicesindaco e assessore alla Cultura e turismo del Comune di Castelvetro
Barbara Brandoli, organizzatrice della manifestazione
Fabio Altariva, produttore di lambrusco Grasparossa di Castelvetro dop