Nel corso dell’incontro si è parlato anche dell’ospedale di Mirandola, delle prospettive di investimento e dei servizi.
Sergio Venturi, assessore regionale alla Sanità ha sottolineato che si sta investendo molto e che nella struttura «sono presenti anche funzioni di eccellenza che possono essere un hub per tutta la regione, come la citodiagnostica, fondamentali per la rete», mentre a Carpi, ha ribadito Venturi «c’è bisogno di un ospedale nuovo».
Alberto Greco, sindaco di Mirandola, ha parlato, invece, di «ospedale impoverito con riduzione dei posti letto e dei primariati» un tema sul quale Alberto Bellelli, sindaco di Carpi, ha smentito ogni ipotesi di ospedale unico della bassa a Carpi mentre Gian Carlo Muzzarelli ha parlato di «continue fake news inaccettabili, sull’ospedale di Mirandola siamo impegnati a dare più opportunità ai cittadini e non meno, siamo impegnati far crescere una sanità che è di eccellenza. I Comuni di Carpi e Mirandola hanno approvato all’unanimità una strategia che prevede un ospedale nuovo a Carpi e il potenziamento ulteriore di quello di Mirandola, questa è la direzione».
Anche Orville Raisi, consigliere in rappresentanza del Comune di Medolla, ha evidenziato che sull’ospedale di Mirandola è stato investito molto e si investirà ancora, ma occorre invertire la percezione dei cittadini preoccupati.