Marano2 – La coltivazione del luppolo In un convegno il punto sulla sperimentazione

Tra le iniziative nell’ambito della Festa del luppolo autoctono di Marano spicca il convegno nazionale “Coltivando la nuova generazione – convegno nazionale di aggiornamento sul progetto di ricerca sul luppolo autoctono italiano”, che si svolgerà sabato 13 luglio a partire dalle 9.45 presso Villa Bisbini a Marano.

Nel corso del meeting, moderato da Simonmattia Riva (docente, campione del mondo bier sommelier doemens e giudice birraio internazionale), interverranno esperti del settore brassicolo ed enogastronomico italiano e saranno presentate le ultime novità emerse dalla ricerca sul luppolo a Marano.

Quest’anno sarà un’edizione volta alla cooperazione ed alla costruzione sinergica e partecipata, in cui le parole chiave saranno collaborazione, unione e filiera.

Saranno presentate le novità riguardanti il progetto di ricerca e le nuove varietà italiane e saranno presentate le birre prodotte con luppolo italiano.

Interverranno: Giovanni Galli, sindaco di Marano sul Panaro, Giancarlo Muzzarelli, sindaco di Modena, Tommaso Ganino, Margherita Rodolfi, Claudia Liberatore e Giulia Pancrazi dell’Università di Parma, Eugenio Pellicciari di Italian Hops Company, Teo Musso del Birrificio Baladin, Luca Pretti di Porto Conte Ricerche, Katja Carbone di Crea, Stefano Fancelli di Luppolo made in Italy, Stefano Bergaglio di Anadiag Italia, Simone Monetti di Unionbirrai, Michele Sensidoni dei Mastri Birrai Umbri.

A seguire beer brunch per gli ospiti della conferenza.

Info e ufficio stampa 320 2724804.

Pubblicato: 09 Luglio 2019Ultima modifica: 30 Luglio 2019