“armonie” a formigine domenica 17 settembre organo e trombone nel concerto di carnelos e piazzi

E’ un insolito concerto per organo e trombone il nuovo appuntamento con la rassegna “Armonie tra musica e architettura” in programma domenica 17 settembre nella chiesa della Madonna del Ponte a Formigine. La rassegna è promossa dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”. L’inizio del concerto è alle ore 21, l’ingresso è libero.

Mauro Piazzi al trombone e Sandro Carnelos all’organo eseguiranno un programma che spazia dal Cinquecento di Valente al Novecento di Van Dorsselaer, passando per Mozart, Franck, Galuppi, Purcell e Fontebasso.


Mauro Piazzi si è diplomato in trombone al conservatorio di Trento nel 1978 perfezionandosi poi in musica contemporanea. Dal 1984 svolge attività cameristica sia come solista che come promotore di diverse ensamble strumentali.


Sandro Carnelos si è diplomato in organo e composizione organistica con il massimo dei voti e la lode al conservatorio di Venezia. Ha effettuato oltre 900 concerti in Italia e all’estero e partecipato a importanti festival organistici internazionali.


Costruita nella seconda metà del Seicento, la chiesa della Madonna del Ponte è un sontuoso esempio di quel “classicismo scenografico” in cui si esprime il barocco estense. L’interno luminoso, a navata unica, ripartita in tre campate, con cappelle laterali, è decorato da un superbo apparato di stucchi che risale al 1689.


L’organo, collocato in cantoria e contenuto in un’elegante cassa lignea con fregi intagliati, fu costruito nel 1690 da Francesco e Domenico Traeri proprio per questa chiesa. E’ stato restaurato nel 1981 da Pier Paolo Bigi.


 

Pubblicato: 15 Settembre 2006