“un treno per auschwitz”, tra studenti e insegnanti oltre 200 i partecipanti al viaggio della memoria

convocazione di conferenza stampa

 


Mercoledì 25 gennaio parte dalla stazione ferroviaria di Carpi il treno con studenti e insegnanti delle superiori che partecipano al progetto “Un treno per Auschwitz” organizzato in occasione della Giornata della Memoria, che il 27 gennaio celebra l’anniversario dell’abbattimento di cancelli del campo di concentramento avvenuto nel 1945. I modenesi sono oltre 200 e stanno svolgendo uno specifico percorso di preparazione,


L’iniziativa è promossa da diversi soggetti a livello nazionale, tra i quali la Fondazione ex campo Fossoli, ed è sostenuta da Provincia di Modena, Comuni di Modena e di Carpi, Regione Emilia Romagna. Al viaggio, un’occasione per “costruire insieme la memoria”, partecipano anche giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della cultura, tra i quali gli scrittori Carlo Lucarelli e Marco Vichi, il cantante Stefano “Cisco” Bellotti, ex leader dei Modena City Ramblers, e il gruppo musicale Bandabardò.


In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala Giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)


venerdì 20 gennaio 2006, alle ore 11,45


Parteciperanno


Silvia Facchini, assessore all’Istruzione della Provincia di Modena


Mariangela Bastico, assessore all’Istruzione della Regione Emilia Romagna


Enrico Campedelli, sindaco di Carpi


Adriana Querzè, assessore all’Istruzione Comune di Modena


Francesco Berti Arnoaldi, presidente Fondazione ex campo Fossoli


Carlo Lucarelli, scrittore


 


Dalle ore 11,30 è possibile realizzare


interviste radiofoniche e televisive

Pubblicato: 18 Gennaio 2006Ultima modifica: 07 Aprile 2006