“jazz in ‘it” – il festival jazz al castello di vignola5-7 luglio, benny golson, i suoni etnici per la pace

La contaminazione fra jazz e repertori popolari per lanciare un messaggio di pace e tolleranza attraverso la musica. E’ questo il filo conduttore della 14^ ediozne di Jazz in’ it il festival internazionale di musica jazz che si svolge i svolge da venerdì 5 a domenica 7 luglio nella piazza del castello di Vignola.


L’iniziativa è organizzata dal Comune di Vignola col sostegno della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena.


“Un festival – afferma Mario Lugli, assessore provinciale alla Cultura – sosteniamo per l’elevata qualità delle proposte e che si inserisce a pieno titolo nel circuito dei grandi festival estivi nazionali dedicati al jazz”.


La serata inaugurale di venerdì 5 luglio (ore 21,30) è in programma il concerto di Ettore Fioravanti e il Belcanto Sextet” che reinterpretano in chiave jazz il ricchissimo bacino melodico della canzone italiana e l’omaggio alla tradizione bandistica del jazz con il Progetto Jazz Ensemble che vedrà la partecipazione, come ospite d’eccezione, del celebre sassofonista americano Benny Golson.


Golson sarà il protagonista della serata di sabato 6 luglio, dedicata alla canzone d’autore americana. L’artista americano è autore di brani come “I remember Clifford” o “Whisper not”, autentiche pietre miliari del jazz moderno.


Infine, domenica 7 luglio, sul palco si alterneranno due gruppi, il primo guidato da un virtuoso cantante palestinese, Faisal Taher e il secondo da un quotato sassofonista jazz israeliano, Gilad Atzmon. Due concerti presentati in prima assoluta al festival e che rappresentano un crocevia di tradizioni musicali per lanciare un messaggio a favore della pace in medio oriente.


Tra le iniziative collaterali spiccano le esibizioni della Jazz in’ It Street Band diretta da Pierluigi Alessandrini che da venerdì 5 a domenica 7 luglio animerà le strade cittadine, il jazz-club notturno in piazzetta Boncompagni e in via Bruno e la mostra fotografica dedicata alle passate edizioni.


Biglietti: 13 euro, abbonamento festival 28,50 euro. In caso di maltempo tutti i concerti si terranno nella Sala dei Contrari della Rocca di Vignola


Prevendite: Informacittà, piazza Carducci 3, Vignola (05976.43.65).


A.B. Tabaccheria Galleria 2 Agosto 1, Bologna (051) 24.94.09.


Fangareggi, piazzale Muratori, 204 – Modena – Tel. (059) 21.00.97


Informazioni: 059 77.77.07, http://www.comune.vignola.mo.it


 

Pubblicato: 27 Giugno 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005