Saranno centinaia i bambini che parteciperanno lunedì 29 gennaio, dalle 17 alle 19, alla festa organizzata al centro Oplà di Modena a conclusione dell’iniziativa di solidarietà a favore di Eritrea ed Etiopia “Anche una gomma può cancellare la guerra”. I biglietti invito sono stati distribuiti nelle decine di scuole elementari e nelle parrocchie che hanno partecipato alla raccolta di articoli di cancelleria, farina e legumi in scatola che saranno inviati ai campi profughi nei due paesi. Biglietti sono ancora disponibili in Provincia (viale Martiri della Libertà 34).
Alla festa non mancheranno sorprese con maghi e giocolieri e ai bambini verranno proposti giochi e animazioni. All’iniziativa sarà presente anche il presidente della Provincia Graziano Pattuzzi e il presidente di Rock no War Giorgio Amadessi. Venerdì 2 febbraio sarà festa, invece, al Palapanini con il concerto al quale sono invitati tutti i giovani che preso parte alla raccolta di solidarietà.
Il centro ludicomotorio, che si trova in via Gasparini 13 a Modena (tel. 05928.52.15), è stato messo gratuitamente a disposizione dal suo promotore, il campione di volley Andrea Lucchetta che ha partecipato anche ad alcuni degli incontri nelle scuole insieme ai volontari di Rock no War e delle altre organizzazioni che hanno dato vita all’iniziativa.
Il progetto, che è stato insignito nella Medaglia d’argento premio del Presidente della Repubblica per il suo alto valore meritorio, è promosso da Provincia, Regione, Provveditorato, Diocesi con la collaborazione di Comuni, enti, aziende, gruppi e associazioni di volontariato.