Partono i lavori del secondo lotto che completerà entro il 2013 la tangenziale di Nonantola con un costo di quasi nove milioni di euro più Iva. Lo annuncia l’assessore provinciale alle Infrastrutture Egidio Pagani, ricordando che si tratta di un’arteria fondamentale per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Nonantola e per rendere più snello il collegamento con il bolognese.
In occasione del via ai lavori è previsto un incontro pubblico domenica 22 aprile alla rotatoria Signora (dove termina il primo tratto inaugurato l’ottobre scorso) alle ore 10,45 con la partecipazione di Pagani e del sindaco di Nonantola Pierpaolo Borsari: «Il via ai lavori di domenica rappresenta una tappa molto importante – afferma il sindaco – che ci porterà finalmente verso la realizzazione completa di quest’opera tanto attesa dai nonantolani e non solo. Un’opera che consentirà di effettuare anche una serie di interventi complementari già concordati con la Provincia sia per quanto riguarda la viabilità locale che su quella provinciale, come il nuovo incrocio con rotatoria presso La Grande».
L’impresa che realizzerà la tangenziale è il consorzio modenese Coseam che ha costruito il primo stralcio: per il secondo stralcio è prevista una spesa di otto milioni e 819 mila euro più iva.
La tangenziale, che rappresenta la variante alla sp 255 di San Matteo della Decima, è complessivamente di circa sette chilometri con rotatorie all’inizio e alla fine del tracciato, così come nelle principali intersezioni con la viabilità comunale, e tre sottopassi in coincidenza con via Gazzate, via di Mezzo e via Mislè. Il secondo stralcio prende il via dall’intersezione con la sp 14 e prosegue in direzione Bologna fino a ricongiungersi sulla sp 255. Il costo complessivo dell’opera, compresa l’acquisizione dei terreni e le opere complementari, è di 40 milioni di euro.