sisma, nuova localizzazione esercizi commerciali 2 dal consiglio sì unanime a convenzione, il dibattito

È stata approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale di Modena la convenzione con i Comuni colpiti dal sisma che hanno chiesto i contributi per l’allestimento di nuove aree commerciali, all’interno del loro territorio, nelle quali localizzare temporaneamente gli esercizi che hanno la sede inagibile o inaccessibile. La convenzione permette di avviare il procedimento per finanziare le spese di allestimento delle aree, di acquisto e messa in opera delle strutture, di progettazione e promozione.

Aprendo il dibattito, Dante Mazzi (Pdl) ha sottolineato con particolare soddisfazione il fatto che il contributo per la nuova localizzazione può essere concesso solo a chi era già titolare dell’impresa alla data del sisma: «In questo modo si evita il rischio di acquisti speculativi solo per beneficiare dei contributi. Speriamo – ha concluso il consigliere – che le risorse arrivino presto e non si sprechino tempo, risorse ed energie in lungaggini burocratiche». Per Denis Zavatti (Lega nord), la convenzione «è un provvedimento importante e urgente che molte aziende, ferme ormai da mesi, stavano aspettando» e anche per Luca Gozzoli (Pd) «con questo voto si dà alle imprese un beneficio concreto e immediato». Fabio Vicenzi (Udc) ha messo in evidenza l’importanza di un voto uniforme da parte di tutte le forze politiche mentre Sergio Pederzini (Idv) ha ribadito l’efficacia del lavoro svolto dalla Provincia.

Pubblicato: 19 Ottobre 2012