sisma, a camposanto parte demolizione di un edificiostrada provinciale riaperta a senso unico alternato

A Camposanto è partito, nella mattina di venerdì 13 luglio, un intervento di demolizione di un edificio gravemente lesionato dal sisma, prospiciente alla strada provinciale 2, chiusa proprio per i problemi di sicurezza dello stabile.

L’intervento, anticipato di un giorno rispetto alle previsioni, prosegue sabato 14 luglio e non appena saranno sgomberate le macerie  sarà possibile riaprire al traffico la strada provinciale, dove comunque già da venerdì è possibile circolare a senso unico alternato.

La demolizione, la prima nel comune di Camposanto, è realizzata da una squadra dei Vigili del fuco di Torino che nei giorni scorsi erano riusciti a sgomberare l’interno dell’edificio da arredi e oggetti, mentre, sempre nei giorni scorsi, i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso avevano recuperato una nidiata di rondini sotto il tetto dello stabile.

Prosegue intanto a S.Possidonio la demolizione della torre dell’acquedotto Aimag gravemente danneggiata dal sisma. Per consentire l’intervento che termina la prossima settimana sulla strada provinciale 11 (via Matteotti) in prossimità del cantiere si circola a senso unico alternato regolato da semaforo.

Si è conclusa invece nei giorni scorsi la demolizione della torre Aimag a Cavezzo  sulla provinciale 468 a Cavezzo, nel tratto in prossimità dell’incrocio con la sp 5 verso S.Giacomo Roncole, dove si circola tuttora a senso unico per completare lo sgombero delle macerie.

A causa del sisma sono ancora chiuse la provinciale 7 a Fossa di Concordia per il campanile della chiesa pericolante, la sp 5 nel centro abitato di Cavezzo, la sp 11 in corrispondenza della chiesa di San Possidonio e in un tratto dall’incrocio con la sp 468  per quasi quattro chilometri a Rovereto di Novi sempre per edifici pericolanti in prossimità dell’arteria; in località Cà Bianca nel comune di Finale Emilia è chiuso un ponte sulla strada comunale che collega con la  provinciale 2.  

A Mirandola il ponte sulle strade comunali via Diavolo e via Imperiale è chiuso al transito dei mezzi pesanti; permane il senso unico alternato per il ponte sul Panaro a Bomporto sulla sp 1 che tuttora non è percorribile dai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate.

 

 

 

 

Pubblicato: 13 Luglio 2012