Oltre agli interventi straordinari in vista dell’avvio dell’anno scolastico, la Provincia sta effettuando una serie di investimenti strutturali in particolare sulle scuole superiori danneggiate dal sisma.
Oltre ai lavori in corso a Modena all’ex Deledda di via Ganaceto, per consegnare a settembre nuovi spazi al Venturi, nell’elenco dei cantieri figura l’ampliamento del Fermi, che terminerà in novembre, e l’ampliamento del Meucci a Carpi i cui lavori sono in corso.
Per quanto riguarda la ricostruzione dal terremoto la Provincia ha aperto nei giorni scorsi il cantiere del nuovo Galilei (oltre dieci milioni di euro).
Con le risorse regionali, per oltre tre milioni e 400 mila, destinate all’edilizia scolastica superiore, infine, saranno ampliati l’istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia e saranno realizzati interventi al Corni di Modena e agli istituti Da Vinci e Fanti di Carpi per garantire nuovi spazi.
Complessivamente la Provincia in programma nei prossimi mesi interventi per oltre 20 milioni di euro provenienti dai fondi per la ricostruzione, dalla Regione e dal Governo.
A queste risorse si aggiungono i lavori di manutenzione, ristrutturazione e miglioramento della qualità degli edifici per complessivi un milione e mezzo di euro: i lavori, in parte eseguiti di recente o in corso riguardano, tra gli altri, a Modena il Barozzi e il Cattaneo-Deledda, a Sassuolo il Baggi, Formiggini e Morante e a Carpi al Fanti.