All’istituto professionale Corni di Modena partirà dal prossimo anno scolastico il corso serale per operatore della “Manutenzione dei mezzi di trasporto” nell’ambito dell’indirizzo “Manutenzione assistenza tecnica” frequentato quest’anno da circa 80 studenti.
Lo prevede la Provincia con la Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e riorganizzazione della rete scolastica approvata di recente dal Consiglio provinciale.
«Abbiamo avuto numerose richieste – sottolinea Alessandra Magnanini, dirigente dell’istituto – per questa opzione già in funzione nel corso diurno. Negli anni scorsi, inoltre, abbiamo registrato diversi abbandoni, soprattutto di studenti stranieri che hanno accettato proposte di assunzione di aziende di autoriparazione. Con questo nuovo indirizzo intendiamo offrire una opportunità in più agli studenti lavoratori e intercettare gli operatori senza titolo di studio che potranno così aggiornare le proprie competenze in un settore in profonda trasformazione».
L’istituto dispone di diversi laboratori specifici, tra cui il laboratorio per la diagnostica dei mezzi di trasporto fino a un laboratorio organizzato come una vera e propria officina per riparazioni.
A livello provinciale i corsi serali sono in dieci scuole superiori e sono frequentati da 669 studenti suddivisi in 33 classi;
Sono corsi serali a indirizzo tecnico o professionale a Carpi (Meucci e Da Vinci), a Sassuolo (Morante e Don Magnani) a Maranello (Ferrari), a Castelfranco (Spallanzani) a Modena (tecnici e professionale Corni, Barozzi e Cattaneo).
Lo scorso anno gli studenti dei serali erano 643 in 32 classi, in leggero incremento.