Ptcp ha valore di Piano dell’Autorità di Bacino del Po. Sabattini: “la semplificazione aumenta la sicurezza”

«La semplificazione delle procedure contribuisce a migliorare la sicurezza dei fiumi e l’efficacia della pianificazione gli interventi di emergenza contro il rischio idrogeologico». Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, siglando un’intesa con l’Autorità di bacio del fiume dove si stabilisce che il Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) avrà valore anche come Piano di assetto idrogeologico dell’Autorità stessa.

La firma dell’accordo si è svolta giovedì 14 ottobre nel corso di un incontro pubblico nella sede della Provincia al quale ha partecipato anche Paola Gazzolo, assessore regionale alla Difesa del suolo, Egidio Pagani, assessore provinciale con delega allo Sviluppo delle città e del territorio, rappresentanti dell’Autorità di bacino del fiume Po, amministratori locali e tecnici del settore.

Grazie all’intesa il Ptcp diventa l’unico riferimento normativo dei Comuni ai fini dell’adeguamento dei propri strumenti urbanistici in materia di rischio idrogeologico e rischio idraulico.

 

 

 

 

Pubblicato: 15 Ottobre 2010Ultima modifica: 16 Aprile 2020