premio di narrativa “zocca giovani”, 6ª edizione 2 storie familiari, amori e gialli nei romanzi in gara

“Storia naturale di una famiglia” di Ester Armanino, genovese, trent’anni, al suo primo romanzo; “Il negativo dell’amore”, di Maria Pia Colombo; “Dove eravate tutti”, del romano Paolo Di Paolo, già finalista del Premio Calvino; “Incanto” di Pietro Grossi, fiorentino, 34 anni, finalista in diversi premi; “L’ombra del commissario Sensi” di Sonia Raule, trent’anni, psicologa, sceneggiatrice e fumettista.

Sono questi i cinque romanzi che la giuria di specialisti del Premio Zocca ha selezionato per la fase finale del concorso e che in questo momento sono disponibili al prestito in paese: la vita di una famiglia osservata attraverso lo sguardo, a volte rabbioso, di una ragazzina, e la storia di un’altra bambina che la madre aveva portato con sé quando si è uccisa gettandosi nel fiume. La memoria, familiare e pubblica degli ultimi vent’anni in “Dove eravate tutti”e la storia di un’amicizia fra tre ragazzi in una rovente estate toscana, fino al giallo che inizia con una sciabola trovata sul lungomare di Spezia.

Pubblicato: 20 Luglio 2012