Nel programma del Marano Wild-Hopfest spicca quest’anno la presenza (in piazza Matteotti) con i loro prodotti di sei tra i migliori birrifici artigianali italiani: Birrificio Argo di Parma, Birrone di Vicenza, Brewfist di Lodi, Birrificio Dada di Reggio Emilia, Birrificio Hammer di Bergamo e il Birrificio Italiano di Como.
Previsti anche laboratori di degustazione a cura di UnionBirrai beer taster, abbinamenti gastronomici e cotta pubblica dimostrativa.
Sabato 18 nel Centro culturale di Marano dalle ore 9,30 si svolge un simposio nazionale sul luppolo italiano con visita al luppoleto sperimentale di Marano e una tavola rotonda con esperti dedicata al tema delle potenzialità della coltivazione del luppolo e rivolta a potenziali nuovi coltivatori interessati a convertire le proprie colture.
Partecipano anche i rappresentanti di Italian Hops Company di Cognento, spin off e produttori di birra artigianale che si sono aggiudicati un Oscar green all’Expo come migliore realtà agricola innovativa dell’Emilia Romagna.
Informazioni sul programma dell’evento: www.comune.marano.mo.it.