maltempo, pericolo ghiaccio per la notte lunedì 1 febbraio tutte le scuole rimangono chiuse

Dopo la nevicata si circola regolarmente sulle strade provinciali del modenese, sia in pianura che in Appennino. Tutti i mezzi spargisale della Provincia di Modena hanno lavorato fin dalle 4 del mattino per garantire la pulizia delle strade. Per la notte, però, sono previste temperature rigide con il rischio di formazione di lastre di ghiaccio. Un vero e proprio pericolo visto che con temperature molto basse l’efficacia del sale si attenua fino a risultare nulla: occorre quindi guidare con prudenza e, in montagna, disporre sempre di catene o pneumatici da neve.

Per questo motivo in mattinata la Prefettura, al termine di una riunione alla quale ha partecipato anche l’assessore provinciale alla Protezione civile Stefano Vaccari, ha deciso la chiusura per lunedì 1 febbraio delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, di tutti i comuni di pianura.

Dal pomeriggio della domenica tutti i mezzi sono comunque al lavoro per garantire la circolazione sugli oltre mille chilometri di strade provinciali. La Provincia dispone di 111 spartineve (97 di ditte private, 14 di proprietà), 59 dei quali dislocati in montagna, e di 27 spargisale (nove di proprietà), di cui 14 sono in montagna e 13 nelle diverse aree della pianura.

Pubblicato: 01 Marzo 2010