Lavori pubblici1 – I progetti 2017 su viabilità e scuola snellire il traffico tra la Provincia e Modena

Snellire i collegamenti tra il territorio provinciale e la città di Modena, in particolare da Mirandola, Vignola, Castelfranco Emilia, Carpi, Nonantola e dall’Appennino, eliminando i punti critici, strozzature e incroci dove quotidianamente si formano lunghe code, soprattutto nelle ore di punta. Per centrare questo obiettivo la Provincia ha in programma una serie di interventi alcuni dei quali partiranno già da quest’anno.

I progetti fanno parte del programma dei lavori su viabilità e scuole che sono stati illustrati nel corso del Consiglio provinciale, lunedì 6 febbraio, in una comunicazione di Alessandro Manni, direttore dell’Area lavori pubblici della Provincia, dedicata agli interventi allo studio o già previsti dall’ente (vedi comunicato n.54).

«I rallentamenti negli accesi e in uscita dalla città di Modena – ha sottolineato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia – rappresentano un problema quotidiano per migliaia di automobilisti, provocano smog contribuendo a peggiorare l’ambiente e sono un oggettivo ostacolo per la competitività dell’intero territorio provinciale. Per migliorare o risolvere questi problemi, partiranno già da quest’anno alcuni interventi, altri sono invece allo studio come il tema dei collegamenti con Castelfranco Emilia».

Tra gli interventi sugli accessi alla città di Modena che partiranno quest’anno spicca l’ampliamento della strada provinciale 413 tra Modena e Carpi nel tratto tra la rotatoria di S.Pancrazio e il ponte sul Secchia allo scopo di risolvere, tra l’altro,  le code che si formano in uscita lungo la tangenziale di Modena; il costo complessivo dei lavori è di due milioni e 600 mila euro finanziati da Autobrennero; un altro intervento, anche questo potrebbe partire quest’anno, riguarda l’ampliamento della strada provinciale 623 Vignolese, nel tratto tra il casello di Modena sud e Spilamberto, per garantire una maggiore scorrevolezza e sicurezza, con un investimento di oltre due milioni; la Provincia, inoltre, ha allo studio un intervento sulla rotatoria della tangenziale Rabin lungo la provinciale 255, parte di un progetto complessivo, da finanziare, per il potenziamento della provinciale tra Navicello e la rotatoria per snellire il traffico tra Modena e Nonantola e verso Bomporto, lungo la sp 2 Panaria; sulla statale 12 Canaletto, inoltre, mentre sono in corso i lavori della rotatoria al ponte dell’Uccellino ed è previsto il raddoppio del ponte dell’Uccellino stesso, si sta studiando un intervento per una nuova rotatoria all’incrocio con via delle Nazioni a Modena.

Pubblicato: 07 Febbraio 2017Ultima modifica: 10 Febbraio 2017