in cifre il 2010 del consiglio: presenze oltre il 90 % “nel 2011 attenzione per lavoro, scuola e sanità”

Sessantuno delibere approvate, un centinaio di ordini del giorno discussi, 71 dei quali approvati, 184 interpellanze e 19 interrogazioni affrontate, oltre a una ottantina di comunicazioni. Sono i dati dell’attività del 2010 del Consiglio provinciale di Modena, caratterizzato da un’alta partecipazione alle sedute, con una media delle presenze che complessivamente supera il 90 per cento. In base ai dati forniti dalla Presidenza del Consiglio, infatti, su un totale di 30 consiglieri, ben sette non hanno mai perso nessuna delle 42 sedute, aumentate di circa un terzo rispetto alla scorsa legislatura. Anche i meno assidui hanno partecipato almeno a circa il 70 per cento delle sedute. Lo stesso presidente della Provincia Emilio Sabattini è intervenuto in 34 occasioni.

«Sono numeri che confermano l’impegno di tutti i gruppi politici, anche perché le poche assenze sono spesso giustificate da motivi di salute, di lavoro o da impegni istituzionali per chi è anche assessore comunale» sottolinea il presidente dell’assemblea Demos Malavasi ricordando che il Consiglio, escluso agosto, si è riunito mediamente una volta la settimana, mentre sono stati oltre un centinaio gli incontri dei vari organismi nei quali si articola il suo funzionamento: le quattro commissioni consiliari che svolgono il lavoro istruttorio (81 riunioni), la conferenza dei capigruppo (42), l’ufficio di presidenza e la commissione Controllo e garanzia.

«Nel 2011, così come è avvenuto nel 2010, il Consiglio presterà particolare attenzione ai problemi più sentiti dai cittadini – annuncia Malavasi – come la crisi economica e sociale, il sostegno ai lavoratori, alle imprese, alle famiglie per rilanciare la crescita e l’occupazione. E un’attenzione particolare sarà riservata all’elaborazione della nuova programmazione sociale e sanitaria con il Pal. Altri temi al centro dell’attività saranno la scuola e la formazione, argomenti che riguardano i giovani e sono fattori fondamentali di crescita civile ed economica del territorio».

Già nel corso dell’anno appena concluso a questi argomenti sono stati dedicate diverse sedute del Consiglio, tra le quali, ricorda Malavasi, «l’incontro con l’arcivescovo di Modena Antonio Lanfranchi sulla lettera pastorale dedicata alla centralità dell’educazione».

Altri consigli straordinari sono stati dedicati alla Giornata della Memoria, all’ambiente, alla violenza alle donne, all’economia e al lavoro, alla manovra finanziaria. «Temi che riprenderemo anche nel corso del 2011 – spiega Malavasi – dove però saremo chiamati maggiormente a occuparci della definizione del nuovo ruolo delle Province nell’ambito della riforma delle autonomie locali e alla costruzione del federalismo fiscale con l’obiettivo di portare maggiore nella pubblica amministrazione elementi di semplificazione e maggiore efficienza ed equità».

In questa chiave anche le celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, secondo Malavasi, «non devono rappresentare l’occasione per iniziative retorica, ma favorire l’approfondimento di rigorose analisi storiche per ricostruire e rilanciare un’autentica unità del Paese cercando di offire risposte ai problemi e alle contraddizioni che stiamo vivendo sul piano sociale, economico e politico avendo, avendo sempre come orizzonte una nuova unità dell’Europa».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella tabella allegata le presenze dei consiglieri provinciali nel 2010.

*Pier Nicola Tartaglione è subentrato il 10 maggio a Daniela Sirotti Mattioli la quale aveva partecipato a 14 sedute su 15, Tartaglione a 25 su 27.

 

PRESENZE CONSIGLIERI PROVINCIALI 2010

consigliere

gruppo

presenze

 

 

TOT.

%

Grazia Baracchi

Pd

41

98 %

Davide Baruffi

Pd

35

83 %

Serena Bergamini

Pd

38

90 %

Giovanna Bertolini

Pdl

40

95 %

Lorenzo Biagi

Lega Nord

39

93 %

Monica Brunetti

Pd

40

95 %

Fausto Cigni

Pd

41

98 %

Stefano Corti

Lega Nord

32

76 %

Ennio Cottafavi

Pd

41

98 %

Patrizia Cuzzani

Italia dei Valori

39

93 %

Livio Degliesposti

Lega Nord

42

100 %

Elena Gazzotti

Pd

38

90 %

Luca Ghelfi

Pdl

35

83 %

Luca Gozzoli

Pd (capogruppo)

42

100 %

Kashetu Kyenge

Pd

40

95 %

Matteo Malaguti

Pdl

33

79 %

Demos Malavasi

Pd (presidente Consiglio)

42

100 %

Ivano Mantovani

Pd

39

93 %

Dante Mazzi

Pdl (capogruppo)

42

100 %

Sergio Pederzini

Italia dei Valori (capogruppo)

31

74 %

Bruno Rinaldi

Pdl

42

100 %

Marc’Aurelio Santi

Pd

30

71 %

Claudia Severi

Pdl

28

67 %

Giorgio Siena

Pd

39

93 %

Mauro Sighinolfi

Pdl (vice presid. Consiglio)

42

100 %

Pier Nicola Tartaglione

Pd

25*

93 %

Roberto Vaccari

Pd

42

100 %

Fabio Vicenzi

Udc (capogruppo)

37

88 %

Marina Vignola

Pd

36

86 %

Denis Zavatti

Lega Nord (capogruppo)

38

90  %

 

Pubblicato: 03 Gennaio 2011