conferenza delle elette, l’assemblea il 13 aprile gruppi di approfondimento per nuovi progetti

Un incontro di lavoro aperto, che ricerca la partecipazione non solo delle donne elette in istituzioni politiche ma di tutte quelle impegnate nella società e si svolge in un luogo simbolo della città come la sala polivalente Windsor-Park di Modena. Sono queste le caratteristiche dell’edizione 2013 dell’assemblea plenaria della Conferenza delle donne elette nella provincia di Modena in programma sabato 13 aprile, dalle 9 alle 12,30, a Modena, nella sala polivalente del condominio Windsor-Park (via San Faustino, 155).

I lavori dell’assemblea, presieduta da Grazia Baracchi, sono organizzati in tre tavoli di lavoro partecipati e coordinati da professioniste ai quali interverranno per la prima volta anche rappresentanti di associazioni e organizzazioni come Cgil, Ausl, Cna Csi, e del network europeo per la formazione manageriale femminile. I temi prescelti sono i tempi della politica e gli strumenti che possono aiutare le donne a partecipare attivamente, condotto da Francesca Corrado, vicepresidente della cooperativa Well_B_Lab*; la mediazione come strumento per le relazioni anche in politica con Sara Bonacini, presidente della cooperativa Mediando; politica e opportunità della comunicazione on line con Michela Iorio, giornalista e consulente di comunicazione. I risultati delle discussioni dei tavoli tematici saranno poi condivisi con l’intera assemblea.

L’assemblea delle elette della Provincia di Modena riunisce tutte le donne modenesi elette o nominate in enti e istituzioni politiche. Sono 340 in tutto le modenesi elette e nominate nelle istituzioni di governo dai Comuni al Parlamento: quattro parlamentari, la presidente e una consigliera dell’assemblea regionale dell’Emilia Romagna; nove consigliere e tre assessori in Provincia, 232 consigliere, 81 assessori e 9 sindaci nei Comuni.

Pubblicato: 12 Aprile 2013