cispadana, conferenza dei servizi a bolognapagani: “si parte davvero, opera strategica”

«Finalmente si parte davvero. L’autostrada regionale Cispadana rappresenta un’infrastruttura strategica per l’intero territorio provinciale. Insieme alla Pedemontana che stiamo completando, infatti, sarà una importante alternativa alla via Emilia e all’Autosole con grande beneficio per i collegamenti in tutto il sistema modenese». Lo afferma Egidio Pagani, assessore alle Infrastrutture della Provincia di Modena, al termine della prima Conferenza dei servizi sulla Cispadana che si è svolta venerdì 28 gennaio a Bologna.

«L’avvio della Conferenza – ha detto Pagani – rappresenta una ulteriore tappa per realizzare un’opera attesa da decenni oltre che un’opportunità di crescita per l’intero mondo economico modenese. La Provincia – aggiunge Pagani – e il sistema degli enti locali intendono svolgere un ruolo di garanzia della tutela del territorio, assicurando la massima vigilanza sul rispetto degli accordi in materia di riduzione dell’impatto ambientale. Presenteremo quindi le nostre  osservazioni – conclude Pagani – alla Conferenza dei servizi in accordo con i Comuni interessati».

L’autostrada regionale Cispadana collegherà l’Autobrennero, all’altezza di Reggiolo, con il ferrarese, innestandosi sull’A13 dopo aver attraversato in territorio modenese i comuni di Novi, Concordia, San Possidonio, Mirandola, Medolla, San Felice sul Panaro e Finale Emilia.

Pubblicato: 28 Gennaio 2011