ciliegia moretta1 – il progetto di promozione mostre, concorsi, iniziative nelle scuole e sito web

Valorizzare e promuovere la ciliegia moretta, autentico simbolo dell’agricoltura di qualità del modenese. È questo l’obiettivo del progetto “Moretta: ciliegia perfetta”, promosso da Provincia di Modena, Comuni di Vignola, Savignano sul Panaro e Marano, Fondazione di Vignola, Slow food, associazioni agricole e con l’adesione di diversi istituti scolastici, parrocchie e gruppi di volontari, che propone, dal 26 marzo, un concorso fotografico e uno letterario, mostre, promozioni, un sito web dedicato alla ciliegia moretta e una settimana di eventi nelle scuole. Inoltre per favorire la produzione, la Provincia ha promosso di recente un bando per la concessione gratuita di piante di ciliegia moretta agli agricoltori (comunicato n. 223).

«La ciliegia moretta – afferma Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura – è parte integrante dell’identità di questo territorio più di ogni altra varietà da oltre cento anni. Dopo un periodo di crisi, da alcuni anni è tornata sul mercato grazie anche alla sperimentazione agricola che ha consentito di ridurre la mole delle piante, causa principale della crisi del prodotto. Ora con questo progetto intendiamo promuovere questo frutto prezioso soprattutto tra le nuove generazioni».

Il primo appuntamento è il 26 marzo quando parte la “settimana della ciliegia moretta” con il coinvolgimento delle scuole, dall’infanzia alle superiori, nei tre comuni: previste lezioni in classe da parte degli studenti dell’istituto agrario Spallanzani e visite guidate ai ceraseti. I testi letterari degli studenti delle scuole superiori, realizzati durante questa attività, parteciperanno a un concorso con premiazioni previste il 26 maggio, nella sala dei Contrari della Rocca di Vignola; previsto anche un libro di ricette realizzato dall’istituto Muratori di Vignola e la realizzazione di manifesti da esporre nei diversi comuni dal 30 maggio al 3 giugno.

Gli studenti delle scuole primarie e dell’infanzia di Vignola, Savignano e Marano, inoltre, partecipano ad un concorso fotografico dedicato alla ciliegia. Oltre ai premi ai vincitori, le immagini più belle saranno pubblicate nel sito, già attivo, www.ciliegiamoretta.it. Previsti anche spot prodotti dagli studenti e, alla vigilia della raccolta, una rievocazione storica annuncerà la maturazione della ciliegia che sarà comunicata con una festa ai bambini delle scuole e ai tutti i genitori con un sms. In programma anche la distribuzione dei frutti nelle scuole d’infanzia. 

Pubblicato: 22 Marzo 2012