Si intitola “Il verde in città. Tra storia e innovazione” il seminario in programma sabato 29 marzo nell’ambito della manifestazione “Castello in aria”. L’incontro, che si svolgerà dalle 9,45 alle 13 nella Sala consiliare del Comune di Castelvetro, è promosso dagli Ordini provinciali degli Architetti e dei dottori Agronomi e Forestali e si propone di stimolare la cultura e l’attenzione al verde.
Diretto principalmente, ma non solo, ad agronomi e architetti il seminario tratterà le differenti scale di progettazione e realizzazione del verde, quella urbana e quella privata, non solo residenziale, attraverso gli interventi di Alessandro Chiusoli, agronomo paesaggista, docente all’Università di Bologna, che interverrà sul tema “Spazi aperti, verde urbano, parchi e giardini pubblici”, e Anna Scaravella, dottore forestale e landscape designer, che parlerà di “Scorci di paesaggio in città”. L’intervento conclusivo illustrerà il progetto di giardino pensile, che ospita un’area archeologica, sul parcheggio interrato del Novi Sad: ne parleranno i progettisti Rita Bega e Andrea Di Paolo, agronomi, e Giovanni Cerfogli, architetto.